Cos’è il diritto di famiglia?
Il diritto di famiglia è la branca del diritto civile che riguarda le relazioni giuridiche all'interno della famiglia e tra i suoi membri. Si occupa di regolare i rapporti tra coniugi, genitori e figli, nonché le questioni relative al matrimonio, al divorzio, alla filiazione, all'affidamento dei minori, alla tutela dei minori, all'adozione, alla convivenza e ad altri aspetti legati alla vita familiare.
Ecco alcuni degli aspetti più comuni
La separazione e il divorzio sono il momento di maggiore crisi della coppia coniugale. In questi delicati scenari possiamo assisterti nella fase di negoziazione e in quella di controversie giudiziarie. Inoltre, l’assistenza di un legale può essere importante anche per monitorare e garantire il rispetto delle decisioni relative alle separazioni e i divorzi.
Convenzioni patrimoniali
Il regime patrimoniale della famiglia è l’insieme di norme che regolano i rapporti patrimoniali tra i coniugi, una scelta non adatta alla propria situazione può comportare conseguenze per la serenità familiare successiva. Puoi rivolgerti agli avvocati Firrito e Gitto per una consulenza e per individuare la soluzione migliore per te e per la tua famiglia.
Molti cittadini oggi presentano esigenze legate al fatto di non poter gestire autonomamente i propri affari. L’assistenza che possiamo fornirti in questo campo inizia con l’individuazione della soluzione più adeguata alle specifiche esigenze (amministrazione di sostegno, inabilitazione, interdizione) ed è completata dalla relativa assistenza legale per la nomina di tutori e curatori.