La proprietà è il primo dei diritti reali, ma oggi incontra numerosi limiti: le norme condominiali, gli espropri, le servitù, gli usi civici. Tanto nel momento dell’acquisto che nel successivo godimento di un immobile, per essere sicuri che il bene ceduto sia libero da pesi o vincoli e per comprendere come il tuo diritto di proprietà debba convivere con quello altrui è importante avere informazioni adeguate da un legale esperto.
Scopri come possiamo assisterti!
Tra le liti più frequenti in tema di proprietà ci sono quelle legate all’usucapione, alla validità degli acquisti, alle molestie, alle costruzioni pericolose fatte dai confinanti e agli sconfinamenti. Possiamo assisterti nel tutelare i tuoi diritti e garantirti l’uso esclusivo dei tuoi beni.
Il condominio è il fenomeno della comproprietà, tra i proprietari di singole unità immobiliari, delle parti comuni di un edificio. Come già noto ai romani, la comproprietà è la madre di tutte le liti, e il condominio non fa eccezione: rivolgersi a un avvocato per comprendere come si debbano ripartire le spese tra i condomini, a chi appartengano le porzioni dell’edificio e se la gestione condominiale prende in corretta considerazione questi elementi può comportare notevoli risparmi ed evitare liti coi vicini.
La locazione è un contratto estremamente diffuso nel nostro Paese in cui molte famiglie vivono in immobili di titolarità altrui. Tuttavia, i rapporti con l’inquilino o con il proprietario di casa sono sottoposti a rigide regole, la cui conoscenza è fondamentale per evitare occupazioni prolungate o costi non necessari. L’assistenza di un legale è indispensabile per regolare in modo pacifico i contrasti che inevitabilmente insorgono.