La registrazione di "disegni e modelli" presso gli uffici competenti permette di proteggere il valore estetico di un prodotto, impedendo che quelle caratteristiche che rendono unico e differenziato un prodotto siano copiate da terzi.
Cos'è un disegno o modello?
Disegno o modello è "l'aspetto dell'intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superificiale ovvero dei materiali del prodotto stesso ovvero del suo ornamento".
Anche i componenti di un prodotto possono essere tutelati, ma solo se, una volta incorporati nel prodotto complesso, rimangono visibili durante la normale utilizzazione di quest'ultimo, e se le caratteristiche visibili di quel componente possiedono di per sè i requisiti di novità ed individualità.
Quali sono i requisiti di registrazione di un disegno o modello?
Il disegno non deve essere contrario a norme di legge, all'ordine pubblico o al buon costume
Prima della domanda di registrazione di un disegno, non devono essere stato registrato alcun disegno o modello identico
Sussiste se il disegno suscita in un "utilizzatore informato" di uno specifico prodotto un'impressione diversa da quella suscitata da altri prodotti dello stesso tipo
Che succede dopo che il disegno viene registrato?
Per 5 anni (rinnovabili di volta in volta fino a 25) il titolare del disegno ha il diritto esclusivo di utilizzarlo e di vietare a terzi la fabbricazione, l'offerta, la commercializzazione, l'importazione, l'esportazione o l'impiego di un prodotto in cui il disegno o modello è incorporato o cui è applicato, ovvero la detenzione di tale prodotto per tali fini.
Gli Avvocati Firrito e Gitto ti assisteranno nella registrazione di disegni e modelli presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi o presso l'Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale.
Anche per la registrazione di disegni e modelli, italiani o comunitari, è possibile accedere agli strumenti di rimborso per PMI previsti dall'Unione Europea o dal Governo Italiano.